Project Detail: Out of Tibet

Contest:

LuganoPhotoDays 2016



Brand:

LuganoPhotoDays



Author:

Albertina d'Urso d'Urso

 

Project Info

Out of Tibet

Nel 2000, in occasione del mio primo viaggio in Tibet, ho constatato, con grande tristezza, quanto la cultura e la religione tibetana fossero represse nella loro terra d’origine, occupata dal governo cinese da più di sessant’anni.

Qualche anno dopo ho però avuto modo di conoscere, tramite l’Associazione Vimala, una famiglia tibetana in India e di seguirla fino a Bylacuppe, un campo profughi in Karnataka: fu questa l’opportunità per comprendere quanto i rifugiati siano i veri custodi della cultura tibetana.

Negli ultimi dieci anni ho fotografato i profughi tibetani in molte zone del mondo: India (Karnataka, Sikkim, Darjeeling, Ladakh, Dharamsala e Bodhgaya), Nepal, Taiwan, Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia, Belgio, Olanda e Canada. Ho potuto così documentare la loro vita quotidiana e il profondo legame che mantengono con le proprie origini e tradizioni.

Lo scopo di questo progetto è ricongiungere visivamente i Tibetani in esilio che, sparsi in diverse parti del mondo, continuano a essere uno “Stato” con un primo ministro, un governo che nessun paese al mondo riconosce, una lingua ufficiale, simboli, tradizioni e soprattutto una guida spirituale, il Dalai Lama.

Photos