LuganoPhotoDays 2016
LuganoPhotoDays
Uberta Sioli Legnani
Progetto Elijah in Transilvania
Queste fotografie sono state scattate nel 2013 in Transilvania, e raccontano del Progetto Elijah , un progetto fondato da Padre Georg Sporschill e Ruth Zenkert che da molti anni operano in Romania. Hanno incominciato a Bucarest a occuparsi dei numerosissimi bambini abbandonati e ora si sono trasferiti nelle campagne desolate della Transilvania. Il Progetto Elijah ha per obiettivo l'aiuto alle famiglie, e soprattutto ai bambini, che vivono in paesini isolati e molto poveri, bambini chespesso sono costretti ad abbandonare la scuola per aiutare le loro famiglie. La povertà e l'arretratezza di questi luoghi - dove i figli si fanno a 13 anni e spesso si arriva ad averne 10 - comportano infatti l'abbandono scolastico, compromettendo notevolmente il futuro di questi bambini che sono diventati europei. Il Progetto si sta attivando attraverso la collaborazione con le scuole locali, l'istituzione di spazi dove accogliere i bambini nel doposcuola, l'avvicinamento alla musica spesso insegnata proprio dagli ex bambini abbandonati di Bucarest che sono diventati musicisti e qui collaborano al nuovo Progetto insieme a numerosi volontari. Un volontario speciale che ha partecipato a questo progetto, entrando subito in un contatto empatico con i bambini di questi paesi, è stato Fikri Tallih, un clown franco marocchino (ha lavorato tanti anni per il Cirque du Soleil) che ha vissuto molti anni a Milano, dedicando la propria attività nel campo sociale, collaborando nelle scuole e con organizzazioni cattoliche, tra cui quella di Padre Georg, per portare sorrisi nei luoghi desolati in ogni realtà sociale, in campagna ma anche nelle città. Grazie al suo contributo il Progetto Elijah è stato conosciuto e apprezzato da adulti e bambini che hanno incominciato a voler frequentare le scuole e questo nuovo Centro Sociale dove possono studiare e imparare a suonare.
Fotografie di: Uberta Sioli Legnani