LuganoPhotoDays 2014
LuganoPhotoDays
Rachele Caretti
Attraverso il Vietnam
Durante il mese di febbraio ho iniziato il mio viaggio in solitario nel Sud Est Asiatico. Per il mio progetto ho scelto di rappresentare uno dei paesi che più mi ha colpito per la sua diversità, sia culturale che estetica: il Vietnam. Le tre fotografie che ho selezionato rappresentano tre lati diversi del Vietnam e sono state scattate rispettivamente nel Sud, nel Nord e nel Centro del paese.
Nella prima fotografia "Il bar galleggiante" viene ritratta una giovane ragazza su una barca intenta a preparare delle bevande per i turisti. Con questa fotografia ho voluto ritrarre il lato moderno del Vietnam, quello incentivato prevalentemente sul turismo e sul boom economico che ha caratterizzato questo paese negli ultimi anni. Tutto ciò ha portato ad una notevole espansione economica e alla modifica di infrastrutture tradizionali per meglio adattarle alle esigenze dei turisti.
Nella seconda fotografia "Infanzia sporca" viene ritratto un bambino con abiti e volto coperti di terra che saluta i turisti che passano. questa fotografia rappresenta il lato povero del Vietnam, quello che viene nascosto ai turisti. Nonostante lo sviluppo subito dal paese negli ultimi anni, la povertà persiste ancora in alcune località del nord e nei piccoli villaggi.
La terza fotografia "Luci e colori" è stata scattata a Hoi An, nel centro del Vietnam e ritrae un'antico negozio in cui la tradizione di costruire lanterne viene tramandata di generazione in generazione. La città di Hoi An ospita ogni mese, durante la luna piena, il festival delle lanterne. Il centro storico viene decorato in ogni angolo e appena il sole cala i bambini posano lungo la riva del fiume delle piccole barche di carta contenenti delle candele. Con ques'ultima fotografia ho voluto ritrarre le tradizioni di un paese che, nonostante lo sviluppo economico e la povertà nascosta, mantiene ancora vive le proprie celebrazioni ed abitudini che lo rendono così unico.