Project Detail: Linea Spezzata Aperta

Contest:

LuganoPhotoDays 2014



Brand:

LuganoPhotoDays



Author:

Massimiliano Ranuio

 

Project Info

Linea Spezzata Aperta

Ho sentito molti fotografi parlare delle proprie fotografie ed ho sentito dire a molti altri che, come me, provano un profondo imbarazzo nel descrivere quell’iter che li ha portati allo scatto delle proprie foto. Questo processo è estremamente complicato e mi sento sulla stessa linea di chi non vive la fotografia come un processo semplice che va dall’evento allo scatto. La fotografia, a mio avviso, non riguarda solo attimi da fermare, non si ciba di eventi spettacolari e di colori saturi, non si sazia di volti, di attimi e contrasti.

La linea che unisce il fotografo allo scatto, non è una linea retta, ma a mio avviso, è quella che in geometria viene definita, una “linea spezzata aperta”: ll primo estremo del primo segmento non coincide con il secondo estremo dell’ultimo segmento.

Può sembrare un discorso più complicato del previsto ma non lo è. La linea spezzata aperta ha un punto di partenza e questo punto di partenza non coinciderà mai con il punto di arrivo. Tra il punto di partenza ed il punto di arrivo potranno esserci numerosi punti o segmenti intermedi.

Il punto di partenza è il fotografo, i segmenti intermedi, sono il suo vissuto, i luoghi a cui appartiene, le sue esperienze, i suoi studi, i libri che ha letto, le città che ha vissuto, i suoi amori, i tormenti, le soddisfazioni, le lacrime, le persone che ha incontrato e quelle che ha dimenticato, le persone che vuole ricordare e le persone che non riesce a dimenticare.

Il segmento finale è a mio avviso quello determinante: l’idea della foto, che spesso arriva in maniera inattesa ed improvvisa, convoglia tutto il vissuto del fotografo o parte di esso, e lo indirizza nella creazione e nella realizzazione dello scatto.

Photos