Project Detail: Nel mezzo del cammin di nostra vita...

Contest:

LuganoPhotoDays 2014



Brand:

LuganoPhotoDays



Author:

Martin Hellrich

 

Project Info

Nel mezzo del cammin di nostra vita...

La dissonanza cognitiva sul proprio "io". Una situazione di vita che per la maggioranza di noi non è proprio onirica ma piuttosto epidermica in cui, in un momento di grande subbuglio interiore, si mettono in discussione i valori acquisiti fino alla metà del cammino della nostra vita. La simbologia e la semantica hanno un taglio fosco e blumbeo in cui i particolari vengono ofuscati dall'insieme. Non più il cammino ma il traguardo si apre nelle nostre menti.

FOTOGRAFIA 1

La selva oscura, il passaggio simbolico, neanche tanto esoterico, tra la prima metà della vita spensierata a quella proiettiva. Il passaggio è ancora illuminato, invitante e le barriere (morali) flebili. Attira l'occhio. Ogni passaggio, scoperto a sorpresa, sul nostro cammino.

Nikon D800 f/2.8 1/500 sec. obiettivo Nikon 70-200 mm f/2.8, filtro pol.circ. e filtro degradante Lee ND 0.3. ISO 200

FOTOGRAFIA 2

"Lasciate ogni speranza..." l'incipit scritto all'ingresso del lungo cammino interiore di Dante. Il varco è aperto per entrare verso le domande essenziali che, per fortuna nostra, non escono, ma rimangono li ad aspettarci.

Nikon D800 f/11 1/400 sec. obiettivo Nikon 70-200 mm f/2.8, filtro pol.circ. e filtro degradante Lee ND 0.9 ISO 200

FOTOGRAFIA 3

Subito al di là del varco sono radunati i spiriti magni, i filosofi. Con le diverse traccie di spaienza introducono il cammino. Sono radunati "nelle mura" che costituiscono l'inizio dei gironi. In dote riceviamo conclusioni filosofiche che ci rendono più sicuri di fronte ai gironi, simili a una torrre di Babele (capovolta) in cui le voci, lingue e pregiudizi vanno filtrati.

Nikon D4S f/7.1 1/250 sec. obiettivo Nikon 24-70 mm f/2.8, filtro degradante Lee ND 0.3 e ND 0.9 sovraposti, ISO 100

Photos